
Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore

Con il termine “influenza” si tende a comprendere molte forme di malattia infettiva respiratoria acuta, dovute a diversi virus. Si può parlare di “vera influenza” solo se ci sono tre condizioni presenti contemporaneamente: febbre elevata >38 ad insorgenza brusca con brividi di freddo; sintomi sistemici come dolori muscolari/articolari; sintomi respiratori come tosse, naso che cola, congestione/secrezione nasale o mal di gola. L’influenza è causata dal virus dell’influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae.
In tutti gli altri casi si parla genericamente di infezioni respiratorie acute o sindromi para-influenzali, come ad esempio il raffreddore comune, causato solitamente da rhinovirus. Nel raffreddore la febbre può anche essere assente oppure ad essere mediamente bassa; statisticamente è più facile soffrire di raffreddore che di influenza: infatti il raffreddore è la malattia umana più frequente al mondo. Infine il raffreddore tende a risolversi più rapidamente rispetto all’influenza e i sintomi sono meno gravi di quelli dell’influenza.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?