
Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore

Con il termine “influenza” si tende a comprendere molte forme di malattia infettiva respiratoria acuta, dovute a diversi virus. Si può parlare di “vera influenza” solo se ci sono tre condizioni presenti contemporaneamente: febbre elevata >38 ad insorgenza brusca con brividi di freddo; sintomi sistemici come dolori muscolari/articolari; sintomi respiratori come tosse, naso che cola, congestione/secrezione nasale o mal di gola. L’influenza è causata dal virus dell’influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae.
In tutti gli altri casi si parla genericamente di infezioni respiratorie acute o sindromi para-influenzali, come ad esempio il raffreddore comune, causato solitamente da rhinovirus. Nel raffreddore la febbre può anche essere assente oppure ad essere mediamente bassa; statisticamente è più facile soffrire di raffreddore che di influenza: infatti il raffreddore è la malattia umana più frequente al mondo. Infine il raffreddore tende a risolversi più rapidamente rispetto all’influenza e i sintomi sono meno gravi di quelli dell’influenza.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Perché la musica digitale inquina?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Usi alternativi dei Collant
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?