
Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?

Il cuore detta legge al cervello. Nella fase dell’innamoramento c’è una strettissima correlazione tra ciò che avviene a livello neuronale e il muscolo cardiaco. Alle emozioni degli innamorati corrisponde un’attività particolare di specifiche aree del cervello, che poi muta e si evolve nel tempo. Nella fase iniziale dell’infatuazione, il forte coinvolgimento emotivo fa scattare nel sistema nervoso centrale un segnale di allerta che attiva le ghiandole surrenali e innesca il rilascio di sostanze come adrenalina, noradrenalina e cortisolo. Una vera e propria tempesta ormonale che alza la pressione arteriosa e aumenta la pressione cardiaca, con conseguente aumento della sudorazione, palpitazioni, bocca secca, rossore alle guance e vampate di calore. Tutto normale: è l’innamoramento.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Perché i taxi sono gialli?
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Perché i mirtilli rimbalzano?
- Sai perché si dice “bufala” quando si parla di una notizia falsa?