
Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura

La marmellata è un alimento preparato solo da agrumi, zucchero e acqua che viene sottoposto ad un processo di cottura fino ad ottenere un prodotto della consistenza gelificata semi solida. Dunque il termine marmellata è erroneamente utilizzato per indicare un composto di qualsiasi frutta, mentre in realtà si riferisce solamente agli agrumi, come arance, mandarini, limoni, cedri, bergamotti, pompelmi. Per essere considerata tale, la marmellata deve contenere almeno il 20% di frutta.
Con il termine confettura, invece, si intende un composto, cotto e con consistenza gelificata che viene preparato con zucchero, acqua e polpa o purea di uno o più tipologie di frutta, come pesche, albicocche, frutti di bosco, ciliegie, fragole, kiwi, marroni, ma non gli agrumi. La percentuale di frutta non deve essere inferiore al 35%, oppure al 45% se si parla di confettura extra.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Perché si dice 'sano come un pesce'?
- Perché alcune persone hanno paura dei clown?
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?