
Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Ottobre 2015 in Sai Perché e Eureka

Le mosche sono ditteri, cioè provviste soltanto di due ali. Questo le rende più pronte per il volo: una mosca può battere le ali fino a 300 volte al minuto. Inoltre hanno due occhi costituiti da migliaia di ommatidi, ognuno dei quali raccoglie un’immagine diversa, un sorta di “pixel”: che viene ricostruita nel cervello formando una sorta d’immagine “mosaico” ottenuta da tutte le direzioni. In questo modo vedono un numero maggiore di immagini fisse al secondo, 200 circa contro le 12 dell’uomo: un movimento che appare rapido all’occhio umano, per una mosca è invece composto da una sequenza di immagini fisse al “rallentatore” e di conseguenza ogni mossa tesa a catturarle viene colta immediatamente.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Perché in napoletano bottega si dice “puteca”?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Sai perché le donne parlano di più?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma