
Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Ottobre 2015 in Sai Perché e Eureka

Le mosche sono ditteri, cioè provviste soltanto di due ali. Questo le rende più pronte per il volo: una mosca può battere le ali fino a 300 volte al minuto. Inoltre hanno due occhi costituiti da migliaia di ommatidi, ognuno dei quali raccoglie un’immagine diversa, un sorta di “pixel”: che viene ricostruita nel cervello formando una sorta d’immagine “mosaico” ottenuta da tutte le direzioni. In questo modo vedono un numero maggiore di immagini fisse al secondo, 200 circa contro le 12 dell’uomo: un movimento che appare rapido all’occhio umano, per una mosca è invece composto da una sequenza di immagini fisse al “rallentatore” e di conseguenza ogni mossa tesa a catturarle viene colta immediatamente.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Perché gli esercizi commerciali devono avvisare della presenza di fave fresche sfuse?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Perché i taxi sono gialli?