
Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?

Sembrerebbe che l’uomo abbia performance fisiche migliori nelle partenze ma all’aumentare della distanza, è la donna ad avere una maggiore resistenza alla fatica. Uno studio realizzato da Runrepeat insieme all’Associazione internazionale degli ultrarunners (IAU) ha analizzato negli ultimi 23 anni più di 5 milioni di risultati sportivi, i quali hanno dimostrato che nella corsa oltre una certa distanza le donne superano gli uomini. Secondo i ricercatori il corpo femminile è più propenso a bruciare energie in maniera più regolare e sistematica. Questa migliore gestione consente alle donne di avere ancora energie da spendere nelle fasi più avanzate della gara. I test hanno infatti dimostrato che le partecipanti donne, dopo avere svolto esercizi muscolari semplici, erano meno affaticate rispetto agli uomini di età e capacità atletiche simili.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST)
- Colposo e preterintenzionale
- Perché in napoletano l’estate si chiama ‘a staggione?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Sai perché si applaude?
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?