
Sai perché ci sono sempre più meduse?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Agosto 2016 in Sai Perché e Eureka

L’aumento della popolazione di molte specie di medusa nei mari di tutto il mondo (non solo nel Mediterraneo) è dovuto alle mutate condizioni ambientali. Gran parte della colpa è proprio dell’uomo, che ha ridotto drasticamente il numero dei “concorrenti” e dei predatori, come tartarughe marine e tonni; che spesso competono con le meduse per il cibo o addirittura se ne cibano. Anche il riscaldamento globale può aver favorito il loro ciclo vitale, provocando di fatto l’aumento della popolazione di molte specie.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?
- Sai perché in napoletano ci sono due vocaboli per chiamare la suocera?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Perché i mirtilli rimbalzano?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola