
Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso

Stoccafisso e Baccalà hanno in comune la materia prima, ovvero il merluzzo che viene pescato e dissanguato direttamente a bordo dei pescherecci. Si procede poi con il taglio del ventre e della testa. Dopodiché viene lavato e pulito in acqua corrente. Da questo momento in poi i processi di lavorazione sono completamente differenti. Per quanto riguarda lo stoccafisso, il pesce viene essiccato all’aperto, grazie all’azione del sole e del vento artico, su apposite rastrelliere. Anche i periodi di produzione sono completamenti diversi: il periodo di produzione ed essiccazione dello stoccafisso va da febbraio a giugno, quando le condizioni climatiche sono migliori. Per quanto riguarda la lavorazione del baccalà, il pesce attraversa un processo di salatura di circa tre settimane. Il baccalà viene prodotto tutto l’anno perché la sua lavorazione non dipende dalle condizioni climatiche.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Perché un malato si chiama paziente?
- Perché un libro caduto in acqua va messo subito in freezer?
- Sai perché si dice “bufala” quando si parla di una notizia falsa?
- Usi alternativi dei Collant
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Perché si dice 'sano come un pesce'?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?