
Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso

Stoccafisso e Baccalà hanno in comune la materia prima, ovvero il merluzzo che viene pescato e dissanguato direttamente a bordo dei pescherecci. Si procede poi con il taglio del ventre e della testa. Dopodiché viene lavato e pulito in acqua corrente. Da questo momento in poi i processi di lavorazione sono completamente differenti. Per quanto riguarda lo stoccafisso, il pesce viene essiccato all’aperto, grazie all’azione del sole e del vento artico, su apposite rastrelliere. Anche i periodi di produzione sono completamenti diversi: il periodo di produzione ed essiccazione dello stoccafisso va da febbraio a giugno, quando le condizioni climatiche sono migliori. Per quanto riguarda la lavorazione del baccalà, il pesce attraversa un processo di salatura di circa tre settimane. Il baccalà viene prodotto tutto l’anno perché la sua lavorazione non dipende dalle condizioni climatiche.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Vocabolario e Dizionario
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Usi alternativi dello Yogurt
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Perché la maglia del Napoli è azzurra?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Sai perché in napoletano si dice 'alluccare'?
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Sai perché la polvere di casa è grigia?