
Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso

Stoccafisso e Baccalà hanno in comune la materia prima, ovvero il merluzzo che viene pescato e dissanguato direttamente a bordo dei pescherecci. Si procede poi con il taglio del ventre e della testa. Dopodiché viene lavato e pulito in acqua corrente. Da questo momento in poi i processi di lavorazione sono completamente differenti. Per quanto riguarda lo stoccafisso, il pesce viene essiccato all’aperto, grazie all’azione del sole e del vento artico, su apposite rastrelliere. Anche i periodi di produzione sono completamenti diversi: il periodo di produzione ed essiccazione dello stoccafisso va da febbraio a giugno, quando le condizioni climatiche sono migliori. Per quanto riguarda la lavorazione del baccalà, il pesce attraversa un processo di salatura di circa tre settimane. Il baccalà viene prodotto tutto l’anno perché la sua lavorazione non dipende dalle condizioni climatiche.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Sai perché il Colosseo si chiama cosi?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Eureka: Usi alternativi delle patate
- Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?