
Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?

A distanza di duemila anni molte infrastrutture costruite dai romani sono ancora in piedi. Cosa le rende tanto durature? Il segreto è nella preparazione del cemento utilizzato dai romani: un mix di cenere vulcanica, calce (ossido di calcio), acqua di mare e grumi di roccia vulcanica in proporzioni precise. Elementi semplici, ma opportunamente amalgamati che andavano a formare un calcestruzzo che con il passare del tempo diventava sempre più resistente. La moderna ricerca scientifica ha permesso di capire che la forza di quel calcestruzzo deriva dalla reazione dell’acqua di mare con il materiale vulcanico, che dà origine a nuovi minerali che lo rinforzano. Il calcestruzzo moderno non ha le stesse caratteristiche e ritornare al calcestruzzo romano non è possibile, almeno per il momento, perché non si è ancora scoperta la ricetta originale con le “dosi” precise da miscelare. Si spera che con il tempo gli studiosi riescano a comprendere quali siano le proporzioni giuste dei vari elementi da miscelare per ottenere un calcestruzzo con le stesse caratteristiche di quello romano.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice soap opera?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perché ... si dice camorra?