
Sai perché le donne parlano di più?

Spesso si è pensato che la tipica loquacità femminile dipendesse da un fattore psicologico, caratteriale o della personalità. Secondo uno studio condotto dall’università del Maryland tutto deriverebbe, invece, dalla produzione di una specifica proteina, conosciuta come protide “del linguaggio” che risulta maggiormente presente nel cervello femminile. Lo rivela uno studio dell’Università del Maryland, che ha effettuato un test clinico su un gruppo di 10 bambini e bambine dai 4 ai 5 anni. Nelle bambine la proteina era maggiore del 30%, e spiegherebbe perché di solito le femmine imparino a parlare prima dei maschi e perché poi usino un frasario più ampio. I ricercatori americani hanno condotto uno studio anche sul modello animale, verificando come la presenza nei topi della suddetta proteina è maggiore, rendendoli decisamente più loquaci nel richiedere a gran voce l’attenzione della propria madre quando separati e riavvicinati alla stessa.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Sai perché in napoletano si dice 'alluccare'?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché in menopausa vengono le vampate di calore?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck