
Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?

O rammaggio è una parola della lingua napoletana che indica un guaio, il risultato di un’azione volontaria o involontaria che ha causato un danno il cui grado di intensità è variabile, non sempre gravissimo ma mai trascurabile. Il napoletano usa l’espressione aggio fatto nu rammaggio per dire che ha causato questo danno, ma anche, e soprattutto, sto facenno nu rammaggio per sottolineare che quell’azione la sta compiendo volontariamente, di proposito. Come è arrivata questa parola nella lingua napoletana? L’ipotesi più verosimile la fa risalire al Francese antico damage, che sarebbe giunto a Napoli nel Duecento assieme agli Angioini, la dinastia di origine francese che rese la città una capitale. Damage viene a sua volta dal latino damnum, e col tempo si è trasformato nell’odierno dommage.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Eureka! Usi alternativi del Miele
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Perché la musica digitale inquina?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa