
Sai perché la coppa Davis si chiama così?
Pubblicato Luglio 2017 in Sai Perché e Eureka

La Coppa Davis è l’equivalente tennistico dei campionati del mondo di calcio, sebbene venga disputata lungo tutto l’anno. L’idea venne a Dwight Davis, uno studente di Harvard di 22 anni appassionato di tennis e finalista ai campionati americani di tennis quando 1901 sui campi del Logwood Cricket Club di Boston si disputò un torneo di tennis tra una squadra britannica e una americana. Davis, da cui il torneo prese il nome, ebbe l’idea di promuovere un’insolita competizione a squadre nazionali e fece confezionare la famosa coppa dall’aspetto di un’insalatiera facendo fondere 6 chilogrammi d’argento da un gioielliere di Boston.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Sai perché gli atleti prima di una gara ascoltano musica?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Sai perché si dice “bufala” quando si parla di una notizia falsa?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Perché i taxi sono gialli?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?