
Sai perché la coppa Davis si chiama così?
Pubblicato Luglio 2017 in Sai Perché e Eureka

La Coppa Davis è l’equivalente tennistico dei campionati del mondo di calcio, sebbene venga disputata lungo tutto l’anno. L’idea venne a Dwight Davis, uno studente di Harvard di 22 anni appassionato di tennis e finalista ai campionati americani di tennis quando 1901 sui campi del Logwood Cricket Club di Boston si disputò un torneo di tennis tra una squadra britannica e una americana. Davis, da cui il torneo prese il nome, ebbe l’idea di promuovere un’insolita competizione a squadre nazionali e fece confezionare la famosa coppa dall’aspetto di un’insalatiera facendo fondere 6 chilogrammi d’argento da un gioielliere di Boston.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Sai perché ... il verde in città riduce il crimine?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Sai perché i molari del giudizio sono chiamati così?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Frutta secca e frutta essiccata
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Usi alternativi della Birra
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?