
Sai perché la coppa Davis si chiama così?
Pubblicato Luglio 2017 in Sai Perché e Eureka

La Coppa Davis è l’equivalente tennistico dei campionati del mondo di calcio, sebbene venga disputata lungo tutto l’anno. L’idea venne a Dwight Davis, uno studente di Harvard di 22 anni appassionato di tennis e finalista ai campionati americani di tennis quando 1901 sui campi del Logwood Cricket Club di Boston si disputò un torneo di tennis tra una squadra britannica e una americana. Davis, da cui il torneo prese il nome, ebbe l’idea di promuovere un’insolita competizione a squadre nazionali e fece confezionare la famosa coppa dall’aspetto di un’insalatiera facendo fondere 6 chilogrammi d’argento da un gioielliere di Boston.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Colposo e preterintenzionale
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché si applaude?