
Sai perché le montagne russe hanno questo nome?

Le montagne russe traggono origine da un passatempo molto diffuso all’inizio dell’Ottocento per l’appunto in Russia. Si trattava di piste di ghiaccio che venivano percorse su slitta, in cui erano presenti discese intervallate da brevi e brusche risalite. Già alla fine del Settecento, l’imperatrice di Russia Caterina II per far divertire la sua corte aveva fatto costruire sul declivio di una collina nel parco di una delle sue residenze, un’apposita pista con brevi salite e discese che, una volta innevata, poteva essere percorsa con slitte. Il termine «montagne russe» fu coniato successivamente dai francesi che per primi ne imitarono l’idea, apportando qualche modifica: furono sostituite la pista di ghiaccio con le rotaie e le slitte da carrelli ancorati alle rotaie.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Colposo e preterintenzionale
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?