
Sai perché le montagne russe hanno questo nome?

Le montagne russe traggono origine da un passatempo molto diffuso all’inizio dell’Ottocento per l’appunto in Russia. Si trattava di piste di ghiaccio che venivano percorse su slitta, in cui erano presenti discese intervallate da brevi e brusche risalite. Già alla fine del Settecento, l’imperatrice di Russia Caterina II per far divertire la sua corte aveva fatto costruire sul declivio di una collina nel parco di una delle sue residenze, un’apposita pista con brevi salite e discese che, una volta innevata, poteva essere percorsa con slitte. Il termine «montagne russe» fu coniato successivamente dai francesi che per primi ne imitarono l’idea, apportando qualche modifica: furono sostituite la pista di ghiaccio con le rotaie e le slitte da carrelli ancorati alle rotaie.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Sai perché le donne parlano di più?
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Perché la musica digitale inquina?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Colpo di stato e golpe
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?