
Perché si dice 'sano come un pesce'?

E’ una delle frasi più diffuse della lingua italiana e sta a indicare quando una persona sta bene e gode di un ottimo stato di salute che va ad escludere la presenza di eventuali disturbi. Quest’espressione ha origini molto antiche, secondo le credenze popolari i pesci erano considerati degli animali resistenti ed immuni dalle malattie in quanto nei tempi passati era rarissimo trovare un esemplare ammalato. Molti studi affermano che la presenza in un ambiente acquatico di molte specie ittiche è un valido e pratico test per monitorare la salubrità e la qualità dell’acqua in questione. Il sopraggiungere dell’inquinamento e la natura sempre più contaminata hanno influito col tempo sulle condizioni dei pesci mentre in passato era rarissimo trovare degli esemplari con patologie.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Colpo di stato e golpe
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?