
Perché si dice 'sano come un pesce'?

E’ una delle frasi più diffuse della lingua italiana e sta a indicare quando una persona sta bene e gode di un ottimo stato di salute che va ad escludere la presenza di eventuali disturbi. Quest’espressione ha origini molto antiche, secondo le credenze popolari i pesci erano considerati degli animali resistenti ed immuni dalle malattie in quanto nei tempi passati era rarissimo trovare un esemplare ammalato. Molti studi affermano che la presenza in un ambiente acquatico di molte specie ittiche è un valido e pratico test per monitorare la salubrità e la qualità dell’acqua in questione. Il sopraggiungere dell’inquinamento e la natura sempre più contaminata hanno influito col tempo sulle condizioni dei pesci mentre in passato era rarissimo trovare degli esemplari con patologie.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Perché quando si corre si muovono le braccia?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?