
Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?

Alcuni enormi palazzi di Hong Kong hanno grandi aperture rettangolari che attraversano la struttura al centro della facciata per ragioni filosofiche e spirituali. Si chiamano “porte del drago” e servirebbero a permettere il passaggio senza ostacoli degli spiriti dei draghi dalle montagne al mare. La leggenda racconta che le montagne vicino ad Hong Kong ospitino i draghi portatori di energia positiva e potenza. Gli edifici troppo alti e compatti ne impediscono il libero volo dalle montagne alle acque ed è per questo che è consigliato creare sempre delle aperture nel blocco dei palazzi in modo da fornire ai draghi un percorso non ostruito verso l’acqua, e far sì che i venti di energia positiva continuino a fluire attraverso la città. Il motivo di tale soluzione architettonica è riconducibile al Feng Shui, un’antica filosofia cinese, basata sul giusto orientamento e posizionamento di oggetti ed edifici in un modo che risultino in accordo con le forze spirituali della natura.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Perché un malato si chiama paziente?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?