
Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
Pubblicato Aprile 2017 in Sai Perché e Eureka

Le vendite promozionali applicano ribassi sul prezzo normale di vendita su uno o più prodotti della gamma merceologica; hanno durata illimitata, eccetto nel periodo dei saldo. Il prezzo normale di vendita iniziale e la percentuale di ribasso deve essere indicato sulla merce in promozione esposta in vetrina e/o all’interno del negozio. Non deve essere inviata alcuna comunicazione al Comune.
I saldi sono vendite effettuate su prodotti di carattere stagionale (ecco perché la Regione li definisce testualmente “vendite di fine stagione”) o articoli di moda che, se non venduti entro un certo tempo, sono suscettibili di un notevole deprezzamento.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Frutta secca e frutta essiccata
- Sai perché si dice soap opera?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?