
Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti

Per pulire gli accessori per capelli
Spazzole, pettini e pinze si sporcano facilmente anche se non ce ne rendiamo conto, spesso si forma una patina di unto invisibile che ci sporca i capelli quando si usano. Per pulire tutto alla perfezione basta eliminare bene i capelli incastrati all’interno e poi immergerli una volta al mese in una bacinella con acqua calda e qualche goccia di detersivo per i piatti. Bastano 10 minuti di ammollo e tutto tornerà pulito e splendente.
Per pulire gioielli in oro, argento e diamanti
Con acqua calda, detersivo per i piatti e uno spazzolino morbido i gioielli tornano lucidi e brillanti. Basta una tazzina per tenerli in ammollo in acqua calda saponata per i soliti 10 minuti, poi con lo spazzolino morbido si sfrega tra gli interstizi e i castoni, si sciacqua bene e si asciuga con un panno morbido in microfibra.
Per lavare gli occhiali da vista e da sole
Per chi porta gli occhiali da vista è perfetto: toglie tutte le macchie senza rovinare le lenti, basta usare l’accortezza di lavarli velocemente con una goccina di detersivo e di acqua tiepida e quindi tamponarli molto leggermente con un pazzo di cotone senza sfregare, solo per togliere l’eccedenza di acqua, e poi asciugarli con l’apposito panno in microfibra per non rischiare di rigarli. Per gli occhiali da sole si fa esattamente nello stesso modo.
Smacchiatore per bucato
Il detersivo per piatti è un ottimo smacchiatore per il bucato. Soprattutto per quando si ha a che fare con macchie ostinate di unto e grasso, sfrega qualche goccia di detersivo puro sulla macchia, lascia agire per una mezz’ora e lava come d’abitudine.
Sgrassatore per cucine e bagno
Il detersivo per piatti è un ottimo sgrassatore e può quindi essere utilizzato per pulire le superfici della cucina o per igienizzare il bagno. Per la pulizia dell’acciaio inox, mettete un goccio di detersivo in acqua demineralizzata e procedete con il solito lavaggio. Per altre superfici, come piastrelle, plastica e formica, vi basterà diluirlo con un pò d’acqua, per togliere ogni traccia di grasso e igienizzare tutto.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Usi alternativi della Birra
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Perché la pizza è il cibo più irresistibile al mondo?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio