
Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

Perché si dice “alla sanfasò”?
Quest’espressione napoletana significa “alla buona”, “alla bell’ e meglio”, “a come viene”, riferito a tutte quelle azioni od opere compiute senza formalismi e senza precisione. Essa consiste in una corruzione del francese “sans façon”, il quale letteralmente sta per “senza maniere”, dunque senza cerimonie, spicciativo. Il Napoletano ha adottato questa espressione unendo le due parole e facendo cadere le ultime due lettere della parola “sans” (la s e n).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché ... si dice camorra?
- Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?