
Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

Perché si dice “alla sanfasò”?
Quest’espressione napoletana significa “alla buona”, “alla bell’ e meglio”, “a come viene”, riferito a tutte quelle azioni od opere compiute senza formalismi e senza precisione. Essa consiste in una corruzione del francese “sans façon”, il quale letteralmente sta per “senza maniere”, dunque senza cerimonie, spicciativo. Il Napoletano ha adottato questa espressione unendo le due parole e facendo cadere le ultime due lettere della parola “sans” (la s e n).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché ... il verde in città riduce il crimine?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?