
Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

Perché si dice “alla sanfasò”?
Quest’espressione napoletana significa “alla buona”, “alla bell’ e meglio”, “a come viene”, riferito a tutte quelle azioni od opere compiute senza formalismi e senza precisione. Essa consiste in una corruzione del francese “sans façon”, il quale letteralmente sta per “senza maniere”, dunque senza cerimonie, spicciativo. Il Napoletano ha adottato questa espressione unendo le due parole e facendo cadere le ultime due lettere della parola “sans” (la s e n).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Sai perché non ci si può fare il solletico da soli?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Perché la buonanotte viene data proprio ai suonatori?
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Eureka: usi alternativi del Riso
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro