
Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

Perché si dice “alla sanfasò”?
Quest’espressione napoletana significa “alla buona”, “alla bell’ e meglio”, “a come viene”, riferito a tutte quelle azioni od opere compiute senza formalismi e senza precisione. Essa consiste in una corruzione del francese “sans façon”, il quale letteralmente sta per “senza maniere”, dunque senza cerimonie, spicciativo. Il Napoletano ha adottato questa espressione unendo le due parole e facendo cadere le ultime due lettere della parola “sans” (la s e n).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma