
Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Giugno 2016 in Sai Perché e Eureka

Un motivo è il rischio di una congestione, ovvero un blocco intestinale legato al cambiamento repentino di temperatura entrando in acqua, che può abbinarsi o meno al riflesso vagale causato dallo shock termico che porta fino alla perdita di coscienza. In ogni caso non è la distanza dal pasto, quanto il tipo di pasto, la temperatura dell’acqua rispetto a quella esterna e la rapidità d’immersione che contano. A questo scopo, probabilmente, l’indicazione più giusta è di non fare pasti troppo ricchi in grassi e proteine (che necessitano una digestione lunga e laboriosa), ma preferire spuntini leggeri e ridotti in quantità.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Sai perché non ci si può fare il solletico da soli?
- Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Perché nelle vetrine delle gioiellerie il cartellino del prezzo può essere rivolto all’interno?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Eureka: usi alternativi della maionese