
Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Giugno 2016 in Sai Perché e Eureka

Un motivo è il rischio di una congestione, ovvero un blocco intestinale legato al cambiamento repentino di temperatura entrando in acqua, che può abbinarsi o meno al riflesso vagale causato dallo shock termico che porta fino alla perdita di coscienza. In ogni caso non è la distanza dal pasto, quanto il tipo di pasto, la temperatura dell’acqua rispetto a quella esterna e la rapidità d’immersione che contano. A questo scopo, probabilmente, l’indicazione più giusta è di non fare pasti troppo ricchi in grassi e proteine (che necessitano una digestione lunga e laboriosa), ma preferire spuntini leggeri e ridotti in quantità.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Eureka! Usi alternativi del Miele
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Perché i taxi sono gialli?
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Sai perché gli atleti prima di una gara ascoltano musica?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?