
Sai perché ... in città fa sempre più caldo?

I climatologi hanno coniato per le città il termine di isola di calore: la temperatura urbana, nei mesi estivi, può superare di tre gradi quella delle campagne circostanti. In città si accumula molto calore perché i materiali utilizzati per gli edifici e le strade assorbono i raggi solari e si surriscaldano durante il giorno, mentre si raffreddano lentamente durante la notte. Le temperature salgono anche per l’effetto canyon: i palazzi alti e molto vicini creano corridoi verticali all’interno dei quali la radiazione viene intrappolata da una serie di riflessioni multiple tra una parete e l’altra. Durante la notte la differenza tra città e campagna è meno evidente: mentre all’alba il primo sole riesce a scaldare più facilmente la vegetazione, gli edifici per qualche ora restano più freddi. Nelle città però gran parte del calore proviene anche dalle attività umane: automobili, condizionatori, elettrodomestici. Perfino ogni persona dà il proprio contributo: ogni metro quadro di superficie della pelle emana calore: dieci persone in una stanza scaldano come una stufetta da 1000 watt.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Eureka: Usi alternativi della valigia
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?