
Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Agosto 2015 in Sai Perché e Eureka

L’ossigeno è una componente di molti detersivi per bucato, usata come sbiancante. Nel detersivo il gas è legato ad altri elementi, nei quali forma composti, per esempio i perborati. Questi elementi si sciolgono in acqua e l’ossigeno si libera. È detto attivo perché reagisce subito con le sostanze che compongono le macchie della biancheria, per esempio caffè o pomodoro, alterandole e scolorandole. La reazione è dovuta al fatto che le macchie sono fatte di coloranti naturali riducenti, cioè in grado di donare elettroni, mentre l’ossigeno è ossidante, cioè in grado di accettare elettroni. La quantità di ossigeno nei detersivi è controllata, per dare reazioni blande che non danneggino i tessuti colorati.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Uguali ma Diversi: Oro giallo e Oro Bianco
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Perché si dice portare scarogna?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Perché un malato si chiama paziente?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Sai perché il trailer si chiama così?