
Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Agosto 2015 in Sai Perché e Eureka

L’ossigeno è una componente di molti detersivi per bucato, usata come sbiancante. Nel detersivo il gas è legato ad altri elementi, nei quali forma composti, per esempio i perborati. Questi elementi si sciolgono in acqua e l’ossigeno si libera. È detto attivo perché reagisce subito con le sostanze che compongono le macchie della biancheria, per esempio caffè o pomodoro, alterandole e scolorandole. La reazione è dovuta al fatto che le macchie sono fatte di coloranti naturali riducenti, cioè in grado di donare elettroni, mentre l’ossigeno è ossidante, cioè in grado di accettare elettroni. La quantità di ossigeno nei detersivi è controllata, per dare reazioni blande che non danneggino i tessuti colorati.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Sai perché viene l’acne?
- Usi alternativi del burro
- Perché la maglia del Napoli è azzurra?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Perché in napoletano la 'perzeca' e la 'percoca' si chiamano così?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?