
Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Agosto 2015 in Sai Perché e Eureka

L’ossigeno è una componente di molti detersivi per bucato, usata come sbiancante. Nel detersivo il gas è legato ad altri elementi, nei quali forma composti, per esempio i perborati. Questi elementi si sciolgono in acqua e l’ossigeno si libera. È detto attivo perché reagisce subito con le sostanze che compongono le macchie della biancheria, per esempio caffè o pomodoro, alterandole e scolorandole. La reazione è dovuta al fatto che le macchie sono fatte di coloranti naturali riducenti, cioè in grado di donare elettroni, mentre l’ossigeno è ossidante, cioè in grado di accettare elettroni. La quantità di ossigeno nei detersivi è controllata, per dare reazioni blande che non danneggino i tessuti colorati.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Usi alternativi dei Collant
- Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Usi alternativi del sapone di marsiglia
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?