
Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Agosto 2015 in Sai Perché e Eureka

L’ossigeno è una componente di molti detersivi per bucato, usata come sbiancante. Nel detersivo il gas è legato ad altri elementi, nei quali forma composti, per esempio i perborati. Questi elementi si sciolgono in acqua e l’ossigeno si libera. È detto attivo perché reagisce subito con le sostanze che compongono le macchie della biancheria, per esempio caffè o pomodoro, alterandole e scolorandole. La reazione è dovuta al fatto che le macchie sono fatte di coloranti naturali riducenti, cioè in grado di donare elettroni, mentre l’ossigeno è ossidante, cioè in grado di accettare elettroni. La quantità di ossigeno nei detersivi è controllata, per dare reazioni blande che non danneggino i tessuti colorati.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Perché la pizza è il cibo più irresistibile al mondo?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Perché si chiama vaccino?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?