
Perché i taxi sono gialli?

L’uso del giallo per i taxi si deve a John Hertz, che per lanciare la sua attività di taxi a Chicago nel 1915, finanziò una ricerca di un’università locale per determinare quale fosse il colore più visibile per un veicolo da lontano. Dallo studio emerse che il giallo era quello che si distingueva meglio, così Hertz decise di dipingere di giallo le sue vetture. Ben presto anche altre compagnie seguirono il suo esempio. In realtà nel 1909, già Albert Rockwell aveva dipinto i suoi taxi di giallo. Ma in questo caso il suggerimento era arrivato dalla moglie e non da un team di esperti. In Italia nel 1993 una legge ha imposto ai tassisti di acquistare solo taxi bianchi al cambio d’auto. Lo scopo è quello di non deprezzare il veicolo al momento in cui si volesse rivenderlo, in quanto il giallo usato fino ad allora avrebbe richiesto una bella riverniciata.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Perché la musica digitale inquina?
- Sai da dove viene la parola Hamburger?
- Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?
- Sai perché le foglie d’ortica pungono?
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Usi alternativi dei Collant
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?