
Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
Pubblicato Maggio 2018 in Sai Perché e Eureka

Quando nella vita di tutti i giorni avvengono eventi caotici, confusionari e difficili da spiegare si è soliti usare l’espressione “è successo un 48” che permette di semplificare il concetto evitando una spiegazione dettagliata degli eventi. Il numero 48 si usa per fare riferimento all’anno 1848, caratterizzato da moltissime rivolte popolari borghesi, comunemente identificate con “rivolte del ’48” o, più spesso, “Primavera dei popoli“. Ma il 1848 non è solo simbolo di caos, ma di caos accompagnato al cambiamento. Quindi, quando “succede un 48”, succedono tante cose, ma tutte cose che insieme portano un grande cambiamento.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai Perché ... pesa più una sconfitta che una vittoria?
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché la sposa porta il bouquet?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo