
Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
Pubblicato Maggio 2018 in Sai Perché e Eureka

Quando nella vita di tutti i giorni avvengono eventi caotici, confusionari e difficili da spiegare si è soliti usare l’espressione “è successo un 48” che permette di semplificare il concetto evitando una spiegazione dettagliata degli eventi. Il numero 48 si usa per fare riferimento all’anno 1848, caratterizzato da moltissime rivolte popolari borghesi, comunemente identificate con “rivolte del ’48” o, più spesso, “Primavera dei popoli“. Ma il 1848 non è solo simbolo di caos, ma di caos accompagnato al cambiamento. Quindi, quando “succede un 48”, succedono tante cose, ma tutte cose che insieme portano un grande cambiamento.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice 'parlare a vanvera'?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Perché i taxi sono gialli?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?