
Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
Pubblicato Maggio 2018 in Sai Perché e Eureka

Quando nella vita di tutti i giorni avvengono eventi caotici, confusionari e difficili da spiegare si è soliti usare l’espressione “è successo un 48” che permette di semplificare il concetto evitando una spiegazione dettagliata degli eventi. Il numero 48 si usa per fare riferimento all’anno 1848, caratterizzato da moltissime rivolte popolari borghesi, comunemente identificate con “rivolte del ’48” o, più spesso, “Primavera dei popoli“. Ma il 1848 non è solo simbolo di caos, ma di caos accompagnato al cambiamento. Quindi, quando “succede un 48”, succedono tante cose, ma tutte cose che insieme portano un grande cambiamento.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Usi alternativi della Birra
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Perché si dice portare scarogna?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Perché i taxi sono gialli?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto