
Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?

Il colesterolo è una molecola lipidica di cui un terzo è fornita dall’alimentazione e due terzi è prodotta dal fegato. Generalmente si parla di colesterolo “buono” e di colesterolo “cattivo”.
LDL (Low Density Lipoprotein – lipoproteine a bassa densità) è il cosiddetto colesterolo cattivo. Se presente in quantità eccessiva tende a depositarsi sulla parete delle arterie, provocandone ispessimento e indurimento progressivi. L’ipercolesterolemia, ovvero un eccesso di colesterolo nel sangue, può avere come estrema conseguenza l’infarto e altre malattie cardiovascolari.
Il colesterolo buono, ovvero l’HDL, (High Density Lipoprotein – lipoproteine ad alta densità) ha la funzione di rimuovere il colesterolo in eccesso dai diversi tessuti e di trasportarlo nuovamente al fegato, che poi provvede a eliminarlo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Perché nelle vetrine delle gioiellerie il cartellino del prezzo può essere rivolto all’interno?
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Sai perché si dice soap opera?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo