
Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?

Il colesterolo è una molecola lipidica di cui un terzo è fornita dall’alimentazione e due terzi è prodotta dal fegato. Generalmente si parla di colesterolo “buono” e di colesterolo “cattivo”.
LDL (Low Density Lipoprotein – lipoproteine a bassa densità) è il cosiddetto colesterolo cattivo. Se presente in quantità eccessiva tende a depositarsi sulla parete delle arterie, provocandone ispessimento e indurimento progressivi. L’ipercolesterolemia, ovvero un eccesso di colesterolo nel sangue, può avere come estrema conseguenza l’infarto e altre malattie cardiovascolari.
Il colesterolo buono, ovvero l’HDL, (High Density Lipoprotein – lipoproteine ad alta densità) ha la funzione di rimuovere il colesterolo in eccesso dai diversi tessuti e di trasportarlo nuovamente al fegato, che poi provvede a eliminarlo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Sai perché al mare si galleggia di più?