
Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
Pubblicato Novembre 2016 in Sai Perché e Eureka

L’asteroide è un corpo celeste di forma irregolare con diametro quasi sempre inferiore al chilometro. Gli asteroidi formati interamente o per gran parte di ghiaccio sono conosciuti come comete. La caratteristica delle comete è che quando si avvicinano al sole il ghiaccio forma una scia visibile che segue l’asteroide.
Il meteorite è un asteroide più piccolo con dimensione di una roccia di medie dimensioni, prodotto dall’impatto di un corpo celeste più grande con
l’atmosfera terrestre. Caratteristica dei meteoriti che impattano con la nostra atmosfera è che disintegrandosi emettono un forte bagliore luminoso che attraversa il cielo ed è chiaramente visibile ad occhio nudo di notte: il fenomeno ha preso il nome di stella cadente.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Usi alternativi della Birra