
Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
Pubblicato Novembre 2016 in Sai Perché e Eureka

L’asteroide è un corpo celeste di forma irregolare con diametro quasi sempre inferiore al chilometro. Gli asteroidi formati interamente o per gran parte di ghiaccio sono conosciuti come comete. La caratteristica delle comete è che quando si avvicinano al sole il ghiaccio forma una scia visibile che segue l’asteroide.
Il meteorite è un asteroide più piccolo con dimensione di una roccia di medie dimensioni, prodotto dall’impatto di un corpo celeste più grande con
l’atmosfera terrestre. Caratteristica dei meteoriti che impattano con la nostra atmosfera è che disintegrandosi emettono un forte bagliore luminoso che attraversa il cielo ed è chiaramente visibile ad occhio nudo di notte: il fenomeno ha preso il nome di stella cadente.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Perché un malato si chiama paziente?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Perché si chiama vaccino?
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?