
Perché gli insicuri risparmiano di più?

Un senso di insicurezza personale, unito ad un’immagine poco positiva di sé, induce a risparmiare di più. La prova viene da alcuni esperimenti condotti da esperti di psicologia dei consumi dell’Università di Tel Aviv e del Politecnico di Hong Kong. In uno di questi, i ricercatori hanno chiesto a volontari di ricordare un proprio fallimento oppure un proprio successo personale. Come previsto, si è riscontrato che focalizzarsi su questi eventi aveva un impatto, negativo o positivo, sulla rappresentazione di sé. In seguito, coloro che avevano pensato all’evento negativo erano più parsimoniosi; dichiaravano di voler mettere da parte più denaro, risetto a chi, invece, si sentiva già sicuro di sé. Come se avessero anche meno fiducia nel futuro. Inoltre, si è visto che le amicizie sono una sorta di sostituto psicologico del denaro, perché diminuiscono le preoccupazioni per il domani: chi può contare su una ricca rete sociale, anche se insicuro sul piano personale, è meno incline al risparmio.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché le foglie d’ortica pungono?
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché si applaude?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Usi alternativi dei Collant
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite