
Eureka: usi alternativi del Riso

Una manciata di chicchi di riso può essere aggiunta alle saponette fatte in casa, per ottenere dei panetti dall’azione levigante sulla pelle. Il riso contiene amido e gamma oryzanolo, che stimolano la produzione di acido ialuronico. Il gamma oryzanolo inoltre, è in grado di filtrare i raggi solari dannosi per la pelle, e responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Fai così: una volta recuperati i rimasugli di vecchie saponette, aggiungi i chicchi e procedi con la lavorazione.
Il riso aiuta a raggiungere i punti difficili per la pulizia di vasi, barattoli e bottiglie dall’imboccatura stretta. Basta versare una manciata di riso nel contenitore, aggiungere acqua calda e qualche goccia di sapone liquido. Agita il tutto e risciacqua.
Soffri di dolori cervicali? Realizza un rimedio efficace con un sacchetto di stoffa oppure delle vecchie calze da riempire di riso, chiudere all’estremità con un nastro e riscaldare nel microonde o sul termosifone. Applica questo cuscinetto riscaldante sulla parte posteriore del collo per un benefico sollievo.
Con del riso basmati è possibile fabbricare una colla vegetale adatta per i piccoli lavoretti dei vostri figli. Versa un bicchiere di riso in acqua bollente e lasciate sobbollire fino a quando i chicchi inizieranno a sfaldarsi. Scola e passa il tutto nel mixer, cercando di eliminare eventuali grumi. Conserva in frigorifero in barattoli di vetro ben chiusi.
La frutta che hai acquistato non è ancora sufficientemente matura, puoi accelerare la maturazione collocando la frutta in un contenitore insieme a del riso.
Mediante la semplice cottura del riso in acqua bollente è possibile ottenere una lozione da utilizzare per la pulizia del viso. Scola il riso normalmente cotto come d’abitudine, raccoglie l’acqua in una ciotola e trasferiscila in una bottiglietta. La potrai conservare per tre giorni. Applicala sul viso con una spugnetta e risciacquate per ottenere una pelle morbida e luminosa, grazie all’azione dell’amido rilasciato dal riso.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice armato fino ai denti?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Colposo e preterintenzionale
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?