
Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica

La TAC è una tomografia assiale computerizzata, un metodo radiodiagnostico che associa la tecnica radiologica all’uso dell’elaboratore elettronico. Il termine deriva da tomografia: tecnica diagnostica per lo studio di singoli piani di spessore di un organo o di un apparato, in grado di evidenziare eventuali lesioni presenti in diversi livelli di profondità. Funziona mediante l’utilizzo di un fascio di elettroni atti a produrre delle radiazioni, chiamate “fotoni X”, al di fuori del corpo del paziente preso in esame e studia la densità di tutti i tessuti e organi. Una volta che queste radiazioni vengono a contatto con la porzione di corpo umano da analizzare, vengono fermate su una sorta di lastra situata dall’altro lato del corpo acquisendo, così, un’immagine fotografica a 360°.
La risonanza magnetica è una tecnica diagnostica ad immagini, priva di radiazioni ionizzanti che ha rivoluzionato il mondo della medicina. Si basa sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare, ossia, quel fenomeno fisico di assorbimento dell’energia da un campo elettromagnetico a radiofrequenza che avviene quando dei nuclei atomici si trovano in corrispondenza di frequenze caratteristiche. Funziona attraverso la stimolazione elettromagnetica di un magnete situato all’esterno dell’apparecchio. Anche per la risonanza, così come per la TAC, è necessario l’utilizzo di un liquido di contrasto al fine di evidenziare le parti interessate.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Sai Perché ... pesa più una sconfitta che una vittoria?
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Usi alternativi della Birra
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Terrorismo e guerriglia
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera