
Usi alternativi dello Yogurt

Balsamo per i capelli. Rende lucente la chioma grazie alla sua acidità. Basta intiepidire una tazzina di olio d’oliva, mescolarvi lo yogurt e poi lasciar agire sui capelli per dieci minuti dopo lo shampoo. Massaggiare il composto cremoso su tutta la testa ha un effetto rilassante e distensivo che renderà il momento bellezza davvero piacevole!!
Henné. Lo yogurt è un alleato utile nella preparazione dell’henné. Rende infatti il composto molto più fluido e semplice da spalmare. Quando l’henné sarà pronto, non resterà che aggiungere due o tre cucchiai di yogurt per ottenere una tinta vegetale.
Scrub per il corpo. Se desideri esfoliare la pelle in modo naturale, rinunciando all’acquisto dei prodotti comunemente in vendita, potrete preparare uno scrub per il corpo da utilizzare al momento, mescolando mezzo barattolino di yogurt con tre cucchiai di sale grosso e un cucchiaino di olio d’oliva.
Dolci. Se hai comprato troppo yogurt e si avvicina la data di scadenza puoi utilizzarlo come alternativa light al burro in torte e biscotti.
Formaggio spalmabile. Lo yogurt può essere utilizzato per preparare un ottimo formaggio spalmabile fatto in casa. Basta raccogliere lo yogurt all’interno di un strofinaccio di tessuto, formare un fagotto annodando i lembi e sistemarlo su di un colino posizionato su una scodella, in modo che non tocchi il fondo del contenitore. Una volta colato via il liquido, ci vorrà almeno un giorno, Conservate il tutto in frigorifero almeno per un giorno, il formaggio sarà pronto da gustare al naturale o condito con spezie e erbe aromatiche.
Pittura per bambini. Se i tuoi figli piccoli amano colorarsi le dita e giocare con i colori, grazie allo yogurt e ai coloranti alimentari non dovrai più preoccuparti. Basta aggiungere qualche goccia di colorante alimentare allo yogurt ed ottenere la pittura.
Oggetti in ottone. Prova a utilizzare lo yogurt per lucidare gli oggetti in ottone. Dopo averlo lasciato agire una decina di minuti rimuovilo con un panno umido e torneranno a splendere. Una soluzione economica, naturale ed efficace!
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Sai perché le donne parlano di più?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?