
Qual è la differenza tra LED e LCD?

Gli schermi LCD (Liquid Crystal Display ovvero schermi a cristalli liquidi), hanno la principale differenza nella qualità delle immagini, che sono il risultato dell’orientamento dei cristalli liquidi di cui sono composte le singole celle che formano lo schermo. I cristalli liquidi necessitano di una fonte di retroilluminazione: le CCFLs, cioè lampade fluorescenti a catodo freddo. Questi modelli sono sottili e leggeri, inoltre consentono di ottenere immagini più chiare, risoluzioni più elevate e un display senza sfarfallio.
Gli schermi a LED (Light Emitting Diode) sono un particolare tipo di schermo LCD, per cui hanno le stesse caratteristiche fatta eccezione per l’illuminazione dello schermo. In questo caso si utilizzano i led, che emettono una luce colorata e utilizzano minore energia e spazio. Per retroilluminare uno schermo LCD i led possono essere a luce bianca, ma anche rossa, verde e blu (LED RGB).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?