
Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?

Questa forma di lotta corpo a corpo con protagonisti due lottatori, è lo sport nazionale giapponese. L’obiettivo del sumo è quello di atterrare l’avversario o spingerlo fuori dal dohyo, il tappeto circolare sul quale avviene l’incontro. In questo sport il peso dei lottatori è un elemento fondamentale per avere più possibilità di resistenza nei confronti dell’avversario e vincere il match. I lottatori di sumo professionisti, chiamati rikishi, infatti possono arrivare a pesare fino a 280 kg. Il motivo? Il lottatore di sumo ha bisogno di una grande forza per atterrare o spingere l’avversario al di fuori del dohyo e una massa muscolare importante uniti al peso del grasso superfluo aiuta il professionista nel suo obiettivo, diventando un ostacolo impossibile (o quasi) da spostare.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Sai perché si dice armato fino ai denti?
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Perché si racconta che la cicogna porta i bambini?
- Perché i mirtilli rimbalzano?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?