
Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?

Questa forma di lotta corpo a corpo con protagonisti due lottatori, è lo sport nazionale giapponese. L’obiettivo del sumo è quello di atterrare l’avversario o spingerlo fuori dal dohyo, il tappeto circolare sul quale avviene l’incontro. In questo sport il peso dei lottatori è un elemento fondamentale per avere più possibilità di resistenza nei confronti dell’avversario e vincere il match. I lottatori di sumo professionisti, chiamati rikishi, infatti possono arrivare a pesare fino a 280 kg. Il motivo? Il lottatore di sumo ha bisogno di una grande forza per atterrare o spingere l’avversario al di fuori del dohyo e una massa muscolare importante uniti al peso del grasso superfluo aiuta il professionista nel suo obiettivo, diventando un ostacolo impossibile (o quasi) da spostare.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché in menopausa vengono le vampate di calore?
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché gli americani votano di martedì?