
Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?

Questa forma di lotta corpo a corpo con protagonisti due lottatori, è lo sport nazionale giapponese. L’obiettivo del sumo è quello di atterrare l’avversario o spingerlo fuori dal dohyo, il tappeto circolare sul quale avviene l’incontro. In questo sport il peso dei lottatori è un elemento fondamentale per avere più possibilità di resistenza nei confronti dell’avversario e vincere il match. I lottatori di sumo professionisti, chiamati rikishi, infatti possono arrivare a pesare fino a 280 kg. Il motivo? Il lottatore di sumo ha bisogno di una grande forza per atterrare o spingere l’avversario al di fuori del dohyo e una massa muscolare importante uniti al peso del grasso superfluo aiuta il professionista nel suo obiettivo, diventando un ostacolo impossibile (o quasi) da spostare.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Sai perché si dice soap opera?
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?