
Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
Pubblicato Giugno 2020 in Sai Perché e Eureka

Dare da mangiare molliche di pane ai pesci può provocare loro seri problemi di tipo meccanico e fisiologico che possono addirittura portare alla morte; infatti a contatto con l’acqua la mollica di pane si gonfia e una volta che il pesce l’ha ingerita può ostruirgli l’esofago. Inoltre nello stomaco e nell’intestino dei pesci soprattutto in quelli carnivori non ci sono gli enzimi necessari che permettono all’amido contenuto nel pane (ma anche nella pasta, nelle patate e nel riso) di essere digerito e assimilato, quindi potrebbero avere delle serie complicazioni mangiando le molliche di pane che vengono loro offerte.
Articoli Sai Perché e Eureka
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Perché alcune persone hanno paura dei clown?
- Sai perché si applaude?
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Sai perché si dice armato fino ai denti?