
Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
Pubblicato Giugno 2020 in Sai Perché e Eureka

Dare da mangiare molliche di pane ai pesci può provocare loro seri problemi di tipo meccanico e fisiologico che possono addirittura portare alla morte; infatti a contatto con l’acqua la mollica di pane si gonfia e una volta che il pesce l’ha ingerita può ostruirgli l’esofago. Inoltre nello stomaco e nell’intestino dei pesci soprattutto in quelli carnivori non ci sono gli enzimi necessari che permettono all’amido contenuto nel pane (ma anche nella pasta, nelle patate e nel riso) di essere digerito e assimilato, quindi potrebbero avere delle serie complicazioni mangiando le molliche di pane che vengono loro offerte.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché si dice 'parlare a vanvera'?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Perché in napoletano l’estate si chiama ‘a staggione?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?