
Perché quando si è innamorati passa la fame?
Pubblicato Dicembre 2018 in Sai Perché e Eureka

Quando ci si innamora il cervello aumenta la produzione di dopamina, noradrenalina e feniletilamina (PEA), neurotrasmettitori che inondano il corpo e scatenano reazione fisiologiche, quali il battito cardiaco accelerato, l’aumento di sudorazione, l’euforia, l’eccitazione, l’insonnia e il minore appetito. È proprio la PEA, sostanza chimica con una struttura simile a quella delle anfetamine, che agisce sull’inibizione della fame, regalando moltissima eccitazione emotiva. Energia allo stato puro che spazza via il sonno, la fatica e, appunto, la fame. Perché, in un certo senso, è come se ci si nutrisse solo d’amore.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Perché il bucato asciugato al sole è più profumato?
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Perché i mirtilli rimbalzano?
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Perché la buonanotte viene data proprio ai suonatori?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Sai perché si dice di sangue blu?