
Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
Pubblicato Giugno 2018 in Sai Perché e Eureka

La spiegazione di questo fenomeno è da ricercarsi nelle leggi chimiche e fisiche e nel concetto di combustione. La combustione è una reazione chimica attraverso cui un corpo, bruciando, sviluppa calore e radiazioni elettromagnetiche. E quando un corpo brucia per combustione, le fiamme generate producono ad una temperatura più alta dell’aria che le circonda. L’aria calda, più leggera di quella fredda, per il principio di Archimede, tende a salire verso l’alto dando alla fiamma la tipica forma allungata verso l’alto!
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Perché alcune persone hanno paura dei clown?
- Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Usi alternativi dello Yogurt
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Perché in napoletano fare la scelta giusta si dice “ingarrare”?