
Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?

“Va truanne sce’ sce’” è un vecchio modo di dire fin dai tempi dell’occupazione francese a Napoli. Il termine “sce’ sce’” è una “trasformazione” del verbo francese “chercher”, che tradotto significa “cercare”. Pare che all’epoca, un soldato francese avesse bisogno di un’ informazione e nel rivolgersi ad un popolano, abbia iniziato la frase pronunciando le parole: “Je cherche” (io cerco) o utilizzando il verbo all’infinito “chercher”. Il popolano nell’udire il suono della parola “chercher” che si pronuncia “scerscé”, fraintendendo le parole del soldato, pensò che quest’ultimo stesse cercando qualcuno o qualcosa dal nome “Sce’ sce’”. Con il tempo “va truanne sce’ sce’”, è stato utilizzato per indicare una persona che cerca pretesti o scuse per ogni cosa, per evitare di fare il suo lavoro, che cerca rogne e a volte litigi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Eureka: Usi alternativi delle patate
- Perché un libro caduto in acqua va messo subito in freezer?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?