
Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?

“Va truanne sce’ sce’” è un vecchio modo di dire fin dai tempi dell’occupazione francese a Napoli. Il termine “sce’ sce’” è una “trasformazione” del verbo francese “chercher”, che tradotto significa “cercare”. Pare che all’epoca, un soldato francese avesse bisogno di un’ informazione e nel rivolgersi ad un popolano, abbia iniziato la frase pronunciando le parole: “Je cherche” (io cerco) o utilizzando il verbo all’infinito “chercher”. Il popolano nell’udire il suono della parola “chercher” che si pronuncia “scerscé”, fraintendendo le parole del soldato, pensò che quest’ultimo stesse cercando qualcuno o qualcosa dal nome “Sce’ sce’”. Con il tempo “va truanne sce’ sce’”, è stato utilizzato per indicare una persona che cerca pretesti o scuse per ogni cosa, per evitare di fare il suo lavoro, che cerca rogne e a volte litigi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Perché un danno in napoletano si chiama 'rammaggio'?
- Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Perché quando si corre si muovono le braccia?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Perché la maglia del Napoli è azzurra?
- Sai perché la sauna fa bene?
- Eureka: Usi alternativi delle patate
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Perché un libro caduto in acqua va messo subito in freezer?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Aragosta e Astice
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?