
Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?

Mariuolo è un termine napoletano che esiste da secoli, di fatti già tra la fine del 1700 e l’inizio dell’1800, il mariuolo era quella persona che era solita compiere piccoli furti – orologi da tasca, fazzoletti di seta, portamonete – ai pedoni distratti che passeggiavano in città. Oggi si definisce “mariuolo” un ladro, un truffatore, qualcuno dedito al furto continuato e ad azioni non propriamente legali. Può essere definito mariuolo anche chi non compie veri e propri furti, ma è disonesto nell’animo e nella vita. L’etimologia del termine è incerta, secondo alcuni deriva dall’antico aggettivo francese mariol (fubacchione), secondo altri dal greco margiólos (astuto, furbo ecc.), secondo altri ancora dalle parole spagnole marraio/marrullero (imbroglione/monello). Non mancano modi di dire bizzarri come “tene ‘o mariuolo ‘ncuorpo”, ovvero nascondere un segreto tanto grande da sentirsi profondamente colpevole.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Perché i taxi sono gialli?
- Colposo e preterintenzionale
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Perché un malato si chiama paziente?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Perché gli uccelli nascondono la testa sotto l’ala?
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- Eureka: Usi alternativi della valigia
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?