
Perché in aereo il cibo cambia sapore?
Pubblicato Dicembre 2021 in Sai Perché e Eureka

Mancanza di umidità in cabina, pressione dell’aria inferiore e persino rumore di fondo sono alcuni dei fattori che incidono negativamente sui sapori dei cibi in alta quota. La combinazione tra secchezza dell’aria e la bassa pressione riduce la sensibilità ai cibi dolci e salati di circa il 30%, dichiara uno studio tedesco del 2010 commissionato dalla compagnia aerea tedesca Lufthansa. Quando la pressione diminuisce, cala anche la concentrazione delle molecole che il muco nasale può catturare, e si ha quindi una percezione meno intensa dei sapori dolce e salato. Anche i rumori hanno effetti sulla percezione dei sapori: chi mangia con un forte rumore di fondo (come appunto quello di un aereo) avverte meno il dolce e il salato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Usi alternativi del burro
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Perché si chiama vaccino?
- Perché la buonanotte viene data proprio ai suonatori?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?