
Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Febbraio 2016 in Sai Perché e Eureka

Incrociare le dita è un modo semplificato per compiere il segno della croce. Lo scopo originario era quello di richiedere una protezione divina. Col tempo, il primitivo simbolismo religioso del gesto ha ceduto il passo alla superstizione, o venendo utilizzato in segno di augurio se accompagnato dalla frase ”incrocio le dita per te”. Oggi il gesto viene usato invece per assicurarsi una sorta di protezione benevola quando si dice una bugia, oppure per augurare buona fortuna a se stessi o ad altri.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
- Sai perché non ci si può fare il solletico da soli?
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie