
Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Febbraio 2016 in Sai Perché e Eureka

Incrociare le dita è un modo semplificato per compiere il segno della croce. Lo scopo originario era quello di richiedere una protezione divina. Col tempo, il primitivo simbolismo religioso del gesto ha ceduto il passo alla superstizione, o venendo utilizzato in segno di augurio se accompagnato dalla frase ”incrocio le dita per te”. Oggi il gesto viene usato invece per assicurarsi una sorta di protezione benevola quando si dice una bugia, oppure per augurare buona fortuna a se stessi o ad altri.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché ci sono sempre più meduse?
- Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Frutta secca e frutta essiccata
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?