
Sai perché il Colosseo si chiama cosi?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Marzo 2016 in Sai Perché e Eureka

Il nome “Colosseo” è arrivato nel medioevo: sembra che si chiami così perché fu costruito nei pressi della statua del “colosso” di Nerone che sorgeva a pochi metri dall’anfiteatro. Secondo altri, invece, si pensa che derivi dalla posizione, perché sorgerebbe su un colle dove un tempo si trovava un tempio di Iside (da cui Collis Isei). Ma c’è anche una leggenda nera secondo cui nel luogo sul quale sorge il Colosseo ci fosse anticamente un tempio pagano, dove si adorava il demonio. E alla fine di ogni cerimonia i sacerdoti chiedevano agli adepti: “Colis Eum?” (“Adori lui?”).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?