
Perché la carta igienica è fatta da più veli?
Pubblicato Dicembre 2018 in Sai Perché e Eureka

Se fosse fatta di un unico velo più spesso non avrebbe le giusta morbidezza e leggerezza, inoltre sarebbe più difficile farla sciogliere nel wc. La lavorazione a due o più veli di carta permette ai vari fogli sovrapposti di trattenere un po’ d’aria tra l’uno e l’altro. Questo effetto rende la carta più soffice al tatto e allo stesso tempo più resistente. Prima che arrivasse la carta igienica erano stati usati erba, foglie, spugne, muschio, stracci e fogli di giornale. La prima carta igienica industriale fu prodotta in America nel 1857 da Joseph Gayetty ed era in fogli separati. I rotoli, invece, fecero la loro comparsa nel 1879, grazie alla Scott Paper Company. La carta a due veli, infine, comparve invece nel 1942.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Sai da dove viene la parola Hamburger?
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Sai Perché ... pesa più una sconfitta che una vittoria?
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Perché la musica digitale inquina?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?