
Perché la carta igienica è fatta da più veli?
Pubblicato Dicembre 2018 in Sai Perché e Eureka

Se fosse fatta di un unico velo più spesso non avrebbe le giusta morbidezza e leggerezza, inoltre sarebbe più difficile farla sciogliere nel wc. La lavorazione a due o più veli di carta permette ai vari fogli sovrapposti di trattenere un po’ d’aria tra l’uno e l’altro. Questo effetto rende la carta più soffice al tatto e allo stesso tempo più resistente. Prima che arrivasse la carta igienica erano stati usati erba, foglie, spugne, muschio, stracci e fogli di giornale. La prima carta igienica industriale fu prodotta in America nel 1857 da Joseph Gayetty ed era in fogli separati. I rotoli, invece, fecero la loro comparsa nel 1879, grazie alla Scott Paper Company. La carta a due veli, infine, comparve invece nel 1942.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Sai perché sulle cerniere lampo si trova la siglia YKK?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Perché gli uomini per salutare si levano il cappello?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi
- Perché un libro caduto in acqua va messo subito in freezer?
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo