
Perché la carta igienica è fatta da più veli?
Pubblicato Dicembre 2018 in Sai Perché e Eureka

Se fosse fatta di un unico velo più spesso non avrebbe le giusta morbidezza e leggerezza, inoltre sarebbe più difficile farla sciogliere nel wc. La lavorazione a due o più veli di carta permette ai vari fogli sovrapposti di trattenere un po’ d’aria tra l’uno e l’altro. Questo effetto rende la carta più soffice al tatto e allo stesso tempo più resistente. Prima che arrivasse la carta igienica erano stati usati erba, foglie, spugne, muschio, stracci e fogli di giornale. La prima carta igienica industriale fu prodotta in America nel 1857 da Joseph Gayetty ed era in fogli separati. I rotoli, invece, fecero la loro comparsa nel 1879, grazie alla Scott Paper Company. La carta a due veli, infine, comparve invece nel 1942.
Articoli Sai Perché e Eureka
- La rete e l’innovazione social
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché ... il verde in città riduce il crimine?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Perché i taxi sono gialli?
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero