
Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef

Il cuoco si occupa della preparazione e della cottura dei pasti. Nella ristorazione è un esperto alimentare che lavora nelle cucine di esercizi pubblici (come ristoranti, pub, e tavole calde), in alberghi, navi, mense, scuole e ospadali. In Italia, per avere la qualifica sindacale bisogna affrontare corsi specifici o completare un percorso scolastico professionale alberghiero, dopo di che inizia la lunga gavetta.
Lo chef è una figura professionale qualificata e competente in tutti gli aspetti della preparazione delle pietanze, ma che è responsabile della cucina. Lo chef crea il menù, elabora nuove ricette, sorveglia la realizzazione dei piatti, ne determina il prezzo e il costo di produzione; si occupa inoltre della ricerca e fornitura degli ingredienti e ne gestisce gli ordini. Lo chef sceglie e forma il personale con cui andrà a collaborare e ne coordina il lavoro, i turni di lavoro e i gironi di ferie. Si potrebbe quasi paragonare a un direttore d’orchestra. Per diventare chef, oltre all’apprendistato ci sono anche scuole di formazione specifica in tutto il mondo. Spesso, al conseguimento della laurea, gli apprendisti iniziano il loro percorso professionale negli stessi ristoranti in cui hanno svolto gli stage durante gli studi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?
- Perché gli esercizi commerciali devono avvisare della presenza di fave fresche sfuse?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Sai perché ... il verde in città riduce il crimine?
- Sai perché si dice “andare di corpo”?