
Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Luglio 2015 in Sai Perché e Eureka

Le righe nere sotto gli occhi dei giocatori, che certe volte ricordano le decorazioni tribali di guerra, sono in realtà un mezzo per ridurre i riflessi della luce. Servono, infatti, ad evitare che gocce di sudore che colano sul viso provochino il riverbero della luce dei riflettori o del sole. Inoltre, queste righe nere evitano i micro-accecamenti provocati dai fari che si riflettono sulle sbarre del casco, un aspetto particolarmente importante per chi riceve la palla e che deve tenere lo sguardo costantemente sulla palla.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Sai perché il Colosseo si chiama cosi?
- Sai perché non si beve l’acqua di mare?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- La rete e l’innovazione social
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?