
Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?

Le lentiggini, propriamente dette efelidi, si sviluppano di preferenza sulla pelle fragile degli individui dai capelli rossi, biondi o castani, invadendo in particolar modo il viso, il collo e le mani. La causa principale dello sviluppo delle lentiggini è la predisposizione genetica, ma anche l’esposizione ripetuta al sole può potenziare la comparsa delle lentiggini stimolando l’attivazione dei melanociti, responsabili della sintesi della melanina, pigmento contenuto nella pelle. Tale pigmento si accumula nel tessuto sottocutaneo, formando macchie brune, in una reazione di difesa contro le radiazioni solari. In commercio si trovano diversi prodotti per diminuire queste piccole macchie scure (agenti depigmentati). È comunque importante applicare sul viso una crema solare specifica tutto l’anno, non solo nei mesi estivi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Usi alternativi dei Collant
- Uguali ma Diversi: Vocabolario e Dizionario
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Eureka! Usi alternativi del Miele
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?