Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
Le lentiggini, propriamente dette efelidi, si sviluppano di preferenza sulla pelle fragile degli individui dai capelli rossi, biondi o castani, invadendo in particolar modo il viso, il collo e le mani. La causa principale dello sviluppo delle lentiggini è la predisposizione genetica, ma anche l’esposizione ripetuta al sole può potenziare la comparsa delle lentiggini stimolando l’attivazione dei melanociti, responsabili della sintesi della melanina, pigmento contenuto nella pelle. Tale pigmento si accumula nel tessuto sottocutaneo, formando macchie brune, in una reazione di difesa contro le radiazioni solari. In commercio si trovano diversi prodotti per diminuire queste piccole macchie scure (agenti depigmentati). È comunque importante applicare sul viso una crema solare specifica tutto l’anno, non solo nei mesi estivi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Usi alternativi del burro
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?