
Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
Pubblicato Novembre 2016 in Sai Perché e Eureka

Il 90% delle persone è “vittima” di memorie musicali involontarie che fissano nella mente motivetti semplici e orecchiabili. Questo avviene perché alcuni processi di memorizzazione si svolgono di continuo nel cervello, senza neppure che uno se ne rende conto. E così ricordi recenti o remoti si affacciano all’improvviso fra i pensieri e catturano l’attenzione, anche contro la propria volontà. Può capitare che alcune melodie si riaffacciano alla mente addirittura a distanza di mesi o anni, se qualcosa che si è già vissuto è stato in passato associato a quel particolare motivo musicale. C’è solo un modo per allontanare dalla mente quel tormentone: ascoltarne un altro non conosciuto.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Sai perché viene l’acne?
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Sai perché si dice soap opera?
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Sai perché gli americani votano di martedì?