
Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
Pubblicato Novembre 2016 in Sai Perché e Eureka

Il 90% delle persone è “vittima” di memorie musicali involontarie che fissano nella mente motivetti semplici e orecchiabili. Questo avviene perché alcuni processi di memorizzazione si svolgono di continuo nel cervello, senza neppure che uno se ne rende conto. E così ricordi recenti o remoti si affacciano all’improvviso fra i pensieri e catturano l’attenzione, anche contro la propria volontà. Può capitare che alcune melodie si riaffacciano alla mente addirittura a distanza di mesi o anni, se qualcosa che si è già vissuto è stato in passato associato a quel particolare motivo musicale. C’è solo un modo per allontanare dalla mente quel tormentone: ascoltarne un altro non conosciuto.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Perché si dice 'sano come un pesce'?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché la polvere di casa è grigia?