
Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi

Termometro digitale (detto anche elettronico) oltre ad essere rapido dà anche un margine di errore poco significativo dal punto di vista strettamente clinico, cioè ininfluente per la diagnosi. E’ possibile che il termometro digitale segnali un valore di 38.2 gradi e la temperatura reale sia di 38.4: i due decimi di grado in più non hanno grande rilevanza nel caso del singolo bambino. Di fatto, non è da questa differenza minima che dipendono il modo di gestire la febbre e le ipotesi che il pediatra può formulare sulla sua origine.
Il termometro migliore in quanto a facilità di utilizzo è il termometro a infrarossi da porre a contatto con la pelle oppure dotato di un puntatore che ne permette un uso a distanza. Bastano davvero pochi secondi per misurare la temperatura. Ma in mani non esperte non sono sempre affidabili. Lo svantaggio è quello di avere un costo molto più alto dei digitali: un termometro digitale non supera i dieci euro mentre per un termometro a infrarossi si spendono 60 euro per i modelli più semplici fino ai 100 euro per i modelli più sofisticati.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Colposo e preterintenzionale
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?