
Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?

I dentisti raccomandano di sostituire lo spazzolino quando compaiono i primi segni di usura (le setole iniziano ad aprirsi a ventaglio) o almeno ogni tre mesi. Studi scientifici dimostrano che uno spazzolino consumato non è in grado di rimuovere la placca batterica con la stessa efficacia di uno in condizioni ottimali. Le setole danneggiate, inoltre, incrementano la contaminazione batterica dovuta all’annidamento e sopravvivenza dei microrganismi infettivi presenti nello spazzolino, che aumenta con il tempo. L’ambiente umido e poco ventilato favorisce l’accumulo e la crescita dei batteri. Per questo motivo occorre cambiare lo spazzolino almeno ogni tre mesi, nonostante l’aspetto non sia deteriorato, poiché l’accumulo di batteri potrebbe essere eccessivo nell’arco di quel tempo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Sai perché le foglie d’ortica pungono?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Perché si dice che gli arbitri di calcio bassi sono più severi?
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Eureka: Usi alternativi del Phon