
Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?

I dentisti raccomandano di sostituire lo spazzolino quando compaiono i primi segni di usura (le setole iniziano ad aprirsi a ventaglio) o almeno ogni tre mesi. Studi scientifici dimostrano che uno spazzolino consumato non è in grado di rimuovere la placca batterica con la stessa efficacia di uno in condizioni ottimali. Le setole danneggiate, inoltre, incrementano la contaminazione batterica dovuta all’annidamento e sopravvivenza dei microrganismi infettivi presenti nello spazzolino, che aumenta con il tempo. L’ambiente umido e poco ventilato favorisce l’accumulo e la crescita dei batteri. Per questo motivo occorre cambiare lo spazzolino almeno ogni tre mesi, nonostante l’aspetto non sia deteriorato, poiché l’accumulo di batteri potrebbe essere eccessivo nell’arco di quel tempo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Avanzo e Disavanzo
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Perché i taxi sono gialli?
- Perché alcune persone hanno paura dei clown?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Perché la pizza è il cibo più irresistibile al mondo?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Perché le piante detestano la musica rock?