
Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
Pubblicato Marzo 2017 in Sai Perché e Eureka

I ricercatori dell’università di Lione in Francia hanno scoperto che i cuccioli di cane sono molto attenti quando parliamo loro in questo modo, a differenza dei cani adulti. Per gli studiosi, sui cani più giovani, la voce acuta ha l’effetto sicuro di catturare l’attenzione: è possibile che questo sia un modo per incentivare i piccoli a imparare un nuovo linguaggio, e che la recettività a questo tipo di interazione vada poi persa quando l’animale invecchia.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Perché l’oleandro è velenoso?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Eureka: Usi alternativi dello smalto per unghie
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Uguali ma Diversi: Oro giallo e Oro Bianco
- Perché la musica digitale inquina?
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?