
Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
Pubblicato Marzo 2017 in Sai Perché e Eureka

I ricercatori dell’università di Lione in Francia hanno scoperto che i cuccioli di cane sono molto attenti quando parliamo loro in questo modo, a differenza dei cani adulti. Per gli studiosi, sui cani più giovani, la voce acuta ha l’effetto sicuro di catturare l’attenzione: è possibile che questo sia un modo per incentivare i piccoli a imparare un nuovo linguaggio, e che la recettività a questo tipo di interazione vada poi persa quando l’animale invecchia.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché si dice portare scarogna?
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché si dice “bufala” quando si parla di una notizia falsa?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto