
Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
Pubblicato Marzo 2017 in Sai Perché e Eureka

I ricercatori dell’università di Lione in Francia hanno scoperto che i cuccioli di cane sono molto attenti quando parliamo loro in questo modo, a differenza dei cani adulti. Per gli studiosi, sui cani più giovani, la voce acuta ha l’effetto sicuro di catturare l’attenzione: è possibile che questo sia un modo per incentivare i piccoli a imparare un nuovo linguaggio, e che la recettività a questo tipo di interazione vada poi persa quando l’animale invecchia.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai da dove viene la parola Hamburger?
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Frutta secca e frutta essiccata
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?