Sai perché si dice tatuaggio?
Pubblicato Ottobre 2016 in Sai Perché e Eureka
La parola tatuaggio viene dal polinesiano tattaw (che vuol dire “incidere, decorare”) germinato per associazione onomatopeica con il ticchettio “ta ta ta” delle bacchette adoperate dagli indigeni per tatuare. L’origine del termine è dovuto all’esploratore James Cook che nel 1771, di ritorno da uno dei viaggi nei Mari del Sud, oltre a riportare un uomo completamente ricoperto di quegli strani segni, introduceva nei dizionari dell’epoca anche la parola tattoo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Perché gli esercizi commerciali devono avvisare della presenza di fave fresche sfuse?
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Sai perché i molari del giudizio sono chiamati così?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Usi alternativi dei fogli di alluminio
- Perché le piante detestano la musica rock?
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Eureka: usi alternativi del Riso
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera