
Sai perché si dice tatuaggio?
Pubblicato Ottobre 2016 in Sai Perché e Eureka

La parola tatuaggio viene dal polinesiano tattaw (che vuol dire “incidere, decorare”) germinato per associazione onomatopeica con il ticchettio “ta ta ta” delle bacchette adoperate dagli indigeni per tatuare. L’origine del termine è dovuto all’esploratore James Cook che nel 1771, di ritorno da uno dei viaggi nei Mari del Sud, oltre a riportare un uomo completamente ricoperto di quegli strani segni, introduceva nei dizionari dell’epoca anche la parola tattoo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Sai perché viene l’acne?
- Perché c’è silenzio dopo una nevicata?
- Usi alternativi dei Collant
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Usi alternativ dei Cotton Fioc
- Perché le piante detestano la musica rock?
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Eureka: Usi alternativi delle Uova
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario