
Sai perché si dice di sangue blu?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Marzo 2016 in Sai Perché e Eureka

L’espressione “avere il sangue blu” viene comunemente utilizzata per indicare persone di nobili natali: tale credenza sembra avere diverse origini. Un’ipotesi è che i nobili fossero soliti rimanere all’interno dei loro possedimenti, senza esporsi al sole (a differenza delle classi meno abbienti): la loro carnagione quindi era talmente chiara da lasciare intravedere le vene, di colore bluastro.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Eureka: Usi alternativi dell'acqua di cottura della pasta
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Sai perché l'alcool viene denaturato?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Sai perché i denti degli adulti non crescono una seconda volta?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?