
La rete e l’innovazione social

Benvenuti, ormai da anni i social network hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare (e di vivere) consolidandosi radicalmente nella nostra realtà. Difatti ci troviamo nell’era della digitalizzazione, un momento storico in cui realtà fisica e realtà virtuale si intersecano completamente generando molte opportunità, ma anche tanti pericoli.
Il mondo dei social è un open source a cui oggigiorno possono accedere tutti facilmente da qualsiasi parte del globo, rendendo semplice ed immediata la divulgazione di informazioni e la costruzione di relazioni. Ma quanto ci ha migliorati questo cambiamento? Quali sono le conseguenze che impattano sul nostro modo di vivere?
Da un punto di vista professionale, è importante affermare che i social network rappresentano una risorsa preziosa per ogni business: per ottenere un vantaggio competitivo sostenibile diventa oggi fondamentale per qualsiasi attività integrare le tradizionali strategie di marketing offline con i canali di comunicazione digitale, i quali permettono (se sapientemente utilizzati) di raggiungere il proprio target in maniera specifica ed efficace. Chiaramente la figura del Social Media Manager risulta essenziale in questo contesto, in quanto curando in maniera strategica i contenuti e le campagne promozionali diventa un importante supporto al business.
C’è però un’altra faccia della medaglia da tenere in considerazione, il cosiddetto “lato oscuro del web”. Cyberbullismo, perdita della privacy, mistificazione della realtà sono solo alcuni dei fenomeni che oggi rappresentano la piaga dei social network.
Qual è la soluzione a queste considerazioni? L’educazione digitale. L’utilizzo dei social network in maniera consapevole e responsabile oltre alla presenza di un costante parental control nei confronti dei minori, sono fattori fondamentali che permettono certamente di prevenire il verificarsi di episodi sgradevoli e a volte addirittura tragici.
Non lasciatevi ingabbiare dalla rete, equilibrio e contatto reale restino comunque fondamentali per la vostra vita.
Space ... Enter.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Terrorismo e guerriglia
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?