
Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

Il ganghero e’ uno dei due pezzi di cui e’ composta la cerniera della porta o della finestra. In sostanza e’ la parte del cardine fissata al telaio o al muro su cui si infila il battente, permettendo a quest’ultimo di girare, in equilibrio. Da qui l’espressione figurata “uscire dai gangheri”, “essere fuori dai gangheri”, nel significato di perdere o aver perso la pazienza per l’ira, la collera, il dispetto e agire o parlare sconsideratamente. Dal ganghero deriva anche “sgangherato”, nel senso di rovinato, danneggiato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Usi alternativi del burro
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Sai perché ... si dice camorra?
- Sai perché il Colosseo si chiama cosi?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?