
Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

Il ganghero e’ uno dei due pezzi di cui e’ composta la cerniera della porta o della finestra. In sostanza e’ la parte del cardine fissata al telaio o al muro su cui si infila il battente, permettendo a quest’ultimo di girare, in equilibrio. Da qui l’espressione figurata “uscire dai gangheri”, “essere fuori dai gangheri”, nel significato di perdere o aver perso la pazienza per l’ira, la collera, il dispetto e agire o parlare sconsideratamente. Dal ganghero deriva anche “sgangherato”, nel senso di rovinato, danneggiato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Uguali ma Diversi: Carta di Credito e Carta di Debito
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Perché il pomodoro non si conserva in frigo?