
Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

Il ganghero e’ uno dei due pezzi di cui e’ composta la cerniera della porta o della finestra. In sostanza e’ la parte del cardine fissata al telaio o al muro su cui si infila il battente, permettendo a quest’ultimo di girare, in equilibrio. Da qui l’espressione figurata “uscire dai gangheri”, “essere fuori dai gangheri”, nel significato di perdere o aver perso la pazienza per l’ira, la collera, il dispetto e agire o parlare sconsideratamente. Dal ganghero deriva anche “sgangherato”, nel senso di rovinato, danneggiato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai perché viene l’acne?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Uguali ma Diversi: Cuoco e Chef
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché si applaude?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST)