
Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

Il ganghero e’ uno dei due pezzi di cui e’ composta la cerniera della porta o della finestra. In sostanza e’ la parte del cardine fissata al telaio o al muro su cui si infila il battente, permettendo a quest’ultimo di girare, in equilibrio. Da qui l’espressione figurata “uscire dai gangheri”, “essere fuori dai gangheri”, nel significato di perdere o aver perso la pazienza per l’ira, la collera, il dispetto e agire o parlare sconsideratamente. Dal ganghero deriva anche “sgangherato”, nel senso di rovinato, danneggiato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Colposo e preterintenzionale
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Perché in napoletano la 'perzeca' e la 'percoca' si chiamano così?
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Sai perché ... si dice camorra?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?